Hotel Aktea

Lipari | Eolie

Una famiglia con la passione per l’ospitalità e il desiderio di trasformare in realtà i sogni di ogni viaggiatore.

Le 40 eleganti camere, caratterizzate da un'architettura eoliana, offrono un’esperienza autentica a Lipari e rappresentano rifugi di assoluta privacy ed esclusività, perfettamente armonizzati con l’ambiente circostante.

Gaetano Cassarà - Hotel Manager

Perchè Aktea? 

L’hotel Aktea sorge al centro della rada di Marina Lunga, in una comoda posizione vicina al porto ed al centro di Lipari.

Il vecchio nome di Marina Lunga, fino all’Ottocento, era Marina di Santo Nicolò, il santo cristiano protettore dei marinai e dei pescatori, il cui culto succede a quello pagano di Poseidone: nella religiosità ancora più antica, della Grecia arcaica, il mare era soggetto alla signoria di Nereo, che lo governava con l’aiuto delle ninfe Nereidi, ognuna delle quali ha un nome che richiama la sua specifica funzione nella corte di Nereo o il luogo prediletto o comunque qualche peculiarità.

Nella mitologia greca Aktea era una delle cento figlie di Nereo, un nume della generazione di divinità preolimpiche, precedenti a Zeus, ad Apollo, allo stesso Poseidone. Aktea è la ninfa della riva, l’abitatrice della costa.

A Lipari la riva per eccellenza era quella di Marina Lunga, perché ha l’ampia spiaggia più vicina al luogo fortificato dove gli antichi elleni abitavano e perché è nella rada più riparata dell’isola. Il nome stesso di Aktea aveva diretta relazione con questa costa: ed a lei doveva prestarsi culto dai marinai e pescatori liparesi.

Noi intendiamo che questo nome sia auspicio di buon viaggio e di buon soggiorno a quanti, novelli “Ulisse”, vengono a scoprire le bellezze e la ricchezza di storia dell’arcipelago Eoliano.

chatta con noi
Hotel Aktea | Lipari Eolie
Ciao 👋
come posso esserti utile?